REGIONE CAMPANIA:
I NOSTRI VINI DOC E DOCG
La Nasa, oltre ai pezzi di ricambio per l'Iss, sta pensando a scorte di cibo da stampare in 3D. Un ingegnere meccanico, Anjan Contraente, ha ricevuto una borsa di studio dall'agenzia spaziale a stelle e strisce per progettare un prototipo di stampante 3D con l'obiettivo di rendere automatica la creazione di cibo.
Ma forse il lato sociale delle applicazioni delle stampanti 3D più entusiasmante è il progetto per stampare protesi per bambini disabili che costano soltanto 150 dollari. Progetto nato in Sud Africa dall'idea di un falegname che aveva perso tre dita lavorando. E' stato aiutato da uno sviluppatore negli Usa e ora decine di bambini possono usufruire di protesi a basso costo che altrimenti non avrebbero potuto.
Tel/Fax.: 0825 449679
Email: studioingegneriasr@gmail.com
Via Passo San Michele - 83036
Mirabella Eclano (AV)